Romanziere, sceneggiatore e giornalista, dal 2011 è tra gli organizzatori del festival letterario Un’Altra Galassia.
È redattore e conduttore della trasmissione radiofonica Zazà su Rai Radio3, scrive per il Corriere del Mezzogiorno, ed responsabile dell’area cultura di Fanpage.it.
I suoi libri sono stati tradotti in molte ingue, tra cui il Russo e il Cinese.
Opere letterarie
Nel 2020 esce per Rizzoli Le Creature, romanzo struggente e impreziosito da una scrittura visionaria sui "fantasmini", i figli dei migranti "illegali" abbandonati dai loro genitori, impossibilitati a mantenerli.
Nel 2017 ha pubblicato per Rizzoli il romanzo L’americano.
Nel 2014 Arredo casa e poi m'impicco (Premio arena 2014), seguito dal saggio-reportage Un mondo che ammazza i ragazzini per le Edizioni dell'Asino, in collaborazione con Goffredo Fofi, Maurizio Braucci e Giovanni Zoppoli.
Precedentemente ha pubblicato, sempre per Rizzoli, nel 2008 il romanzo Più male che altro (finalista Premio Zocca e Libro Fahreneit dell’anno).
Nel 2009 per l'editore Laterza, nella collana Contromano, il reportage narrativo Porno ogni giorno, viaggio nei corpi di Napoli.
Nel 2011esce il suo testo teatrale, Il fatto più bello, con Caracò Edizioni, mentre nel 2013 ha curato l'antologia di racconti contemporanei Scrittori fantasma per Elliott edizioni.
Radio
È conduttore e autore dei testi della trasmissione radiofonica Zazà, per Rai Radio 3.
Docenze e attività di divulgazione
Ha insegnato scrittura creativa per la Scuola Holden di Torino e ha preso parte, in qualità di docente, a vari laboratori di drammaturgia teatrale presso il San Ferdinando di Napoli, storico teatro di Eduardo De Filippo.
È uno dei fondatori del collettivo Un'Altra Galassia, che da sette anni organizza il festival letterario omonimo nel centro storico della città di Napoli.
Cinema e televisione
Al cinema ha realizzato diverse sceneggiature, tra cui quella tratta dal libroNato a Casal di Principe di Amedeo Letizia e Paola Zanuttini, scritta con Maurizio Braucci, film per la regia di Bruno Oliviero in uscita nella seconda metà del 2017.
Il 2020 vede l'uscita di tre lungometraggi scritti da Massimiliano Virgilio: Fortuna, di Nicolangelo Gelormini (Gesta del Cinema di Roma 2020); Il ladro di cardellini, di Carlo Luglio e Rosa Pietra Stella, di Marcello Sannino.
Sta per andare in onda su Rai Uno, invece, il film per la Tv diretto da Marco Tullio Giordana, I due soldati, lungometraggio tratto dal racconto di Roberto Saviano, L’amore è il contrario della morte, scritto assieme a Maurizio Braucci e Ludovica Rampoldi.
Nel corso del 2014, per la società di produzione Figli del Bronx, ha realizzato il trattamento di una fiction sulla storia del politico Maurizio Valenzi. Sempre nel 2014, su incarico della società di produzione cinematografica Parallelo 41, ha scritto il soggetto del film di Marcello Sannino, Senza Fine. Nel 2013 ha scritto, assieme al regista Carlo Luglio, la sceneggiatura del film Ladri di Cardellini, su incarico della Figli del Bronx srl.
Ad agosto 2012, nell'ambito del Giffoni Film Festival, il cortometraggio Corti del regista Angelo Cretella, per cui ha scritto la sceneggiatura insieme a Giusi Marchetta, vince il premio come miglior film nella categoria “Generator+18”, unico film italiano ad essere premiato al Giffoni 2012.
Dal settembre 2007 al marzo 2008 ha collaborato allo sviluppo alla serie televisiva animata MonnaLisa, in preproduzione con ScalaGroup e Fataka International, società di produzione cinematografica con sede a Roma e a Shangai. Da giugno 2007 a dicembre 2007 collabora con la Scuola di Cinema Pigrecoemme con sede a Napoli in qualità di story editor per la sezione cortometraggi e documentaristica.
Film scritti da Massimiliano Virgilio
Fortuna, di Nicolangelo Gelormini.
Il ladro di cardellini, di Carlo Luglio.
Rosa Pietra Stella.
Trailer di Nato a Casal di Principe, film di Bruno Oliviero sceneggiato da Massimiliano Virgilio e Maurizio Braucci.
Un estratto da Due Soldati, film di Marco Tullio Giordana scritto da Maurizio Braucci, Ludovica Rampoldi e
Massimiliano Virgilio.
Come accedere al corso di Sceneggiatura?
Per accedere al corso di sceneggiatura si consiglia di prendere un appuntamento scrivendo all'indirizzo email: corsi@pigrecoemme.com o chiamandoci allo 081 5635188.
I nostri docenti
Alla conduzione dei nostri corsi affermati professionisti di settore
La scuola di cinema, televisione e fotografia Pigrecoemme vanta prestigiose collaborazioni con diversi professionisti del mondo del cinema, tra cui: Cesare Accetta, Lucio Allocca, Gianluca Arcopinto, Barbara Barni, Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Cestaro, Annalisa Ciaramella, Angelo Curti, Edoardo De Angelis, Gennaro Fasolino, Filippo Gravino, Nicola Guaglianone, Maurizio Gemma, Liliana Ginanneschi, Claudio Grimaldi, Ugo Lo Pinto, Renato Lori, Lorenzo Peluso, Cristina Pittalis, Luciano Stella, Paola Tortora.
Documentari, lungometraggi, cortometraggi, videoclip, video d'artista, eventi.
Pigrecoemme è attiva nella produzione di audiovisivi (lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip, videoarte, video istituzionali), nell'organizzazione di mostre di arte contemporana e di eventi culturali, rassegne sul cinema e sulla critica cinematografica. Le nostre produzioni e coproduzioni hanno spesso visto il coinvolgimento attivo dei nostri ex allievi e hanno partecipato a festival internazionali, come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, la Festa del Cinema di Roma e il Napoli Film Festival.
Visita la sezione produzioni.
Il Corso di fotografia della Pigrecoemme a NapoliLa nostra nuova proposta formativa sulla fotografia si rivolge a tutti coloro che, pur non avendo ancora sviluppato alcuna competenza, vogliano fare della fotografia non solo un hobby, ma anche un lav ... 19 Piaciuto
Situazione Critica torna dal primo ottobre!Torna dal 1° ottobre 2025, per l’ottavo anno consecutivo, “Situazione Critica”, il ciclo di incontri dedicati alla critica e alla cultura cinematografica organizzato dalla Scuola di cinema Pigrecoemme ...
Giovedì 2 ottobre vi aspettiamo per un Open Day a Pigrecoemme. Vi daremo tutte le informazioni che volete, potrete visitare gli spazi e conoscere i docenti. Intanto, però, sono rimasti 5 posti per il ... 2 Piaciuto
Vi ricordiamo che lunedì 1 ottobre alle 17 parte Situazione Critica 2025 - Let's Dance! Federico Pedroni ci parlerà di Bob Dylan e il cinema. Accorrete numerosi per lo stage diving!!!
Corso di Recitazione Cinematografica a NapoliUn corso di recitazione cinematografica annuale studiato per iniziare a prepararsi alla professione attoriale o per confrontarsi seriamente con la propria passione per la recitazione. Al termine del c ... 1 Piaciuto
Scuola di cinema Pigrecoemme - il corso MASTER (850 ore)Vuoi lavorare nel cinema? Il corso "Master" della Scuola di Cinema Pigrecoemme dura un intero anno accademico ed è la nostra proposta didattica più completa e coinvolgente. Segui il link per tutte le ... 1 Commenti 110 Piaciuto
Esattamente 6 anni fa Pietro Marcello, al Festival di Venezia con Martin Eden (quest'anno è in concorso con Duse) rispondeva in un'intervista per il numero 37 di Film Tv di quell'anno: "Puoi filmare ... 1 Piaciuto
Il Corso di fotografia della Pigrecoemme a NapoliIl primo corso 2025/2026 a partire sarà il corso di fotografia, completamente rinnovato dall'anno scorso. Ma 8 posti sono già stati presi, quindi se vuoi partecipare contattaci anche ad agosto. mail: ...
Questo contenuto non è al momento disponibileCosa rappresenta Pigrecoemme per chi la frequenta. Ancora pochi giorni per iscriversi al Master 2025/2026 con lo sconto. Scrivi a corsi@pigrecoemme.com oppure chiama lo 0815635188 o contattaci su Wha ...
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeA partire da domani avrete ancora dieci giorni per iscrivervi al Corso Master 2025/2026 con lo sconto. Ma ricordate che sono aperte anche le iscrizioni per il corso di fotografia, di recitazione, Fil ...
Beh, non è che servisse l'AI: basta una ricerca su Google. Attenzione: fino a fine luglio iscriversi al corso master costa meno! Scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme si trova presso Scuola di ci ...
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeTra i docenti di quest'anno Davide Serino (sceneggiatore di M - Il figlio del secolo, Qui non è Hollywood!, La città proibita, Esterno Notte), ritratto dal docente di fotografia Federico Passaro al ba ... 11 Piaciuto
"... e a consolidate realtà private come la storica scuola di cinema Pigrecoemme" (Diego Del Pozzo) Dopo 25 anni di ininterrottà attività possiamo dire con un certo orgoglio di aver partecipato alla c ... 1 Commenti 3 Piaciuto
Atmosfere western a Rocchetta Sant'Antonio nella cui stazione, grazie a Rete Ferroviarie Italiane, si è conclusa la lavorazione del Corto Master 2024/2025. Video di Anthony Caso. Vuoi partecipare al ... 1 Commenti 2 Piaciuto
Tra gli 8 PROGETTI FINALISTI che concorrono all’assegnazione del Premio Franco Solinas Miglior Soggetto di 2.000 euro ce n'è anche uno del nostro ex allievo Michele Stefanile mentre, tra gli interpret ... 1 Commenti 5 Piaciuto
La baudetta è il cortometraggio del Master 2024/2025 che ha visto gli allievi impegnati per due giorni a Casola di Napoli. Grazie al sindaco Alfredo Rosalba e all'Assessora Rachele Cascone. Ancora poc ... 15 Piaciuto
Foto dal post di Scuola di cinema e fotografia PigrecoemmeOrmai è una tradizione come il capodanno su RaiUno e il Festival di Sanremo. Il corto finale del Master 2024/2025 è intitolato La baudetta e si sta girando in questi giorni. Oggi siamo stati ospiti di ... 4 Piaciuto
Giovedì 2 ottobre – dalle 11:00 alle 18:00 – vi aspettiamo per un Open Day alla Pigrecoemme (Piazza Portanova 11, Napoli). Vi daremo informazioni sui corsi di cinema e fotografia, potrete visitare gli ...
Situazione Critica torna dal primo ottobre! Torna dal 1° ottobre 2025, per l’ottavo anno consecutivo, “Situazione Critica”, il ciclo di incontri dedicati alla critica e alla cultura cinematografica o ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più a link in bio! Vuoi lavorare nel cinema? Il corso "Master" dura un intero anno accademico ed è la nostra proposta didattica ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Un corso di recitazione cinematografica annuale studiato per iniziare a prepararsi alla professione attoria ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Il corso, condotto dallo sceneggiatore e romanziere @massimilianovirgilio, è adatto a tutti coloro che, anc ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! 📷 Scopri di più al link in bio! Il nostro corso semestrale di fotografia professionale si rivolge a tutti coloro che, pur non avendo ancora ...
Ascolta la nuova puntata del nostro podcast. Cerca "Decisione Critica" sulla tua piattaforma audio preferita. Nell'episodio 34 parliamo di cinema i Incel con Massimiliano Martiradonna di @dikotomiko_ ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Il corso inizia il 23 giugno. Vuoi imparare a raccontare storie attraverso le immagini? Partecipa al corso ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Scopri il fascino del bianco e nero su pellicola: dallo scatto riflessivo con banco ottico allo sviluppo in ...
💣 Vi aspettiamo il 4 maggio, dalle 16:00 al @comiconitalia. Sala Workshop (Teatro Mediterraneo). Interviene @rosariogallone Dal 2000 La Scuola di Cinema e Fotografia Pigrecoemme è un punto di riferi ...
🎬 dal 23 ottobre 2025. ℹ️ Info in bio. Vuoi imparare a scrivere, girare e montare come un professionista? Questo corso è principalmente stato concepito per chi, volendo frequentare una scuola di cin ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! Hai mai sentito parlare di Takashi Shimizu? Takashi Shimizu è probabilmente il regista che ha diretto più v ...
Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia #scuoladicinema #scuoladifotografia editing @francesco ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! In questo episodio di “Dietro la Macchina”, il format in cui scopriamo cosa si nasconde davvero nel mondo d ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #mockumentary #rockumentary #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia #scuoladicinema #scuoladif ...
🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! FOTOGRAFIA ANALOGICA IN BIANCO E NERO (5 LEZIONI – DOCENTE: FEDERICO PASSARO) Partecipare a un corso di fo ...
🎬 Pigrecoemme è la prima scuola di cinema di Napoli ℹ️ www.pigrecoemme.com In questo episodio di “Dietro la Macchina”, il format in cui scopriamo cosa si nasconde davvero nel mondo del cinema, parlia ...
🎙️#decisionecritica è il podcast della scuola di cinema Pigrecoemme, condotto da @rosariogallone 🌋Ti aspettiamo a Napoli, alla scuola di cinema Pigrecoemme! ℹ Scopri di più al link in bio! #pigreco ...
🎬 11 aprile, 9, 16, 23 e 30, 6 giugno maggio 2025. Dalle 11:00 alle 13:00 ℹ️ Info in bio. 💻 Video: @francescoarciello 🎙️ Voce: @antonio_ciorfito #pigrecoemme #cinema #fotografia #scuola #accademia ...
Dal 2000 Pigrecoemme è un punto di riferimento nella formazione e produzione audiovisiva: è la prima scuola di cinema, televisione e fotografia di Napoli, riconosciuta dall’Eurispes già nel 2004 e ani ...
Alla Pigrecoemme trasformiamo la passione in competenza con corsi di sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio e molto altro.Sei pronto a raccontare la tua storia? 🎬🎥📸 🌋 Ti aspettiamo a Napoli, all ...
Rosario, Simona, Federico e Giacomo sono i quattro pilastri della scuola, la spina dorsale della Pigrecoemme, le quattro persone che gestiscono e programmano le attività della scuola 🎬🎥📸 🌋Ti aspettia ...
🎬 Una lezione online a settimana, dal 28 marzo. ℹ️ Info in bio. 🧑🏼🏫 Conduce il corso @rosariogallone 🧑🏼💻 Video: @francescoarciello 🎙️ Voce: @antonio_ciorfito #pigrecoemme #cinema #fotografia #scu ...
Maria, food blogger e streamer, vive una doppia vita tra perfezione online e caos offline. Durante le sue trasmissioni in diretta appare impeccabile e accattivante, ma fuori dai bordi dello schermo la ...
Sul numero 67 di Ottoemezzo (primavera 2023), la rivista di Cinecittà e MIC, Pigrecoemme è l'unica scuola a sud di Roma a essere annoverata tra i centri formazione per la sceneggiatura e la direzione ...
Il corso semestrale "Filmmaker" inizia il 18 gennaio. Nei primi due bimestri i partecipanti saranno impegnati nei moduli di regia cinematografica, sceneggiatura, montaggio digitale e analisi e critica ...
Giovedì 2 ottobre – dalle 11:00 alle 18:00 – vi aspettiamo per un Open Day alla Pigrecoemme. Vi daremo informazioni sui corsi di cinema e fotografia, potrete visitare gli spazi e conoscere i docenti.Intanto, però, sono rimasti 5 posti per il Master, quindi se vi interessa frequenta... leggi tutto
FIC – Federazione Italiana Cineforum, Cineforum Rivista, Porte Invisibili Media e Regione Campania
presentano
Situazione Critica 2025 (ottava edizione)
Torna dal 1° ottobre 2025, per l’ottavo anno consecutivo, “Situazione Critica”, il ciclo di incontri dedicati alla critica e alla cul... leggi tutto
Cineasti, attori, registi e creativi dell’immagine: segnatevi queste date. Dal 24 al 31 agosto 2025, Cava de’ Tirreni ospiterà la VII edizione del MAC fest – Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura, sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Tra le tante iniziative in programma, un... leggi tutto
Inizia il tuo percorso da attore professionista
Il Corso di Recitazione Cinematografica della Pigrecoemme, coordinato da Angelo Serio, è un percorso annuale (da novembre 2025 a maggio 2026) pensato per massimo 14 partecipanti dai 18 anni in su, con l’obiettivo di prepararti – seriamente – a... leggi tutto
Se sei un appassionato di fotografia e desideri trasformare la tua passione in una professione, il Corso di Fotografia offerto dalla Scuola Pigrecoemme di Napoli rappresenta un’opportunità formativa completa e strutturata. Questo percorso semestrale, che avrà inizio il 6 ottobre 2025, è ... leggi tutto
Come tutti gli anni chi si iscrive entro la fine di luglio al nostro Corso Master in Cinema può farlo pagando € 200 in meno.Il corso, forse il più completo del Sud Italia per prepararsi a lavorare nell’industria cinematografica e audiovisiva, è per un massimo di 20 partecipanti e parte i... leggi tutto
Cosa dicono gli ex allievi
Avevo tutti i dubbi di questo mondo quando mi sono iscritto alla Pigrecoemme, dubbi che riguardavano una scelta di studio non convenzionale, in un settore che "non dà lavoro" (come dicono e continuano a dire in molti), e che riguardavano me stesso in quanto persona. Ho continuato, perché sentivo ardere un qualcosa, dentro...
Iscrivermi a Pigrecoemme è stata una delle migliori scelte che abbia fatto. Ne ero convinto non appena concluso l'anno al corso Master (2013/2014), ne sono certo ora che a distanza di tre anni mi ritrovo a LAVORARE come montatore video. Molto di tutto questo lo devo proprio ai docenti della scuola e ai ragazzi che quell'anno hanno frequentato con me il corso. Nient'altro da dire. Perfetto
A chi voglia fare del cinema o della fotografia un lavoro consiglio vivamente l'iscrizione. Cinque stelle per tutto quello che in questi mesi io, i miei colleghi e i docenti abbiamo seminato. Scrivo preso dalla nostalgia per un percorso estremamente intenso. La Pigrecoemme sarà sempre nel mio cuore e quando ci penserò o quando vedrò uno dei mille manifesti appesi per la città mi apparirà sul volto un sorriso spontaneo.